Sono aperte le iscrizioni 2021!
Affiliazione FIDAL per podismo.
Affiliazione ACSI per ciclismo

Partecipa anche tu alla corsa virtuale natalizia più cool di tutto il cremonese, a piedi o in sella, noi ti aspettiamo!
-
#bike_esercizi: progressivo vicino casa
In questo momento in cui si può pedalare in solitaria nel comune di proponiamo un esercizio che si può eseguire rimanendo vicino casa e senza possibilità di annoiarsi nonostante si sia costretti a ripetere più volte lo stesso giro, il progressivo.
Su un circuito (dai 3 ai 6 km) partire con il primo giro ad un ritmo di riscaldamento, dal secondo in poi aumentare gradualmente fino a compiere almeno 4-5 giri + 1 giro di defaticamento con un rapporto agile per sciogliere le gambe mentre si recupera prima di rientrare a casa o per i più alleati prima di ripetere una seconda serie.
L'incremento di velocità di giro in giro può essere dato da: 1 cambio di rapporto indurendolo mano a mano che si eseguono i giri; 2 con un solo rapporto e incrementando la frequenza di pedalata (*) ad ogni giro. La soluzione 1) è ottimale se si ha già una gamba allenata e abituata all'agilità mentre la soluzione 2) è ideale se si sta ricominciano a pedalare e occorre risvegliare i muscoli prima di iniziare a fare allenamenti di forza. Se si eseguono due serie si possono adottare entrambi i metodi.
(*) Video del test sulla frequenza di pedalata:https://youtu.be/Musx1i45GLg
Nell'approccio a questo allenamento suggerito, valutare il proprio grado di preparazione. A presto! CremonaCorre ASD
------------------------------------------------------
Sito: https://www.cremonacorre.it
Instagram: https://www.instagram.com/cremonacorre/
Facebook: https://www.facebook.com/cremonacorre/
nota: allenamento eseguito secondo le disposizioni del DPCM 3/11/2020 Emergenza COVID-19 in vigore. -
#test_bike: frequenza di pedalata
Alcuni aspetti semplici ma importanti da tenere in considerazione quando si incomincia ad andare in bici.
In questo video accenniamo alla frequenza di pedalata: per chi incomincia ad andare in bici o ad ogni inizio stagione (quando non si è molto allenati) prestare attenzione ad acquistare agilità facendo diverse uscite pedalando con una frequenza di 90/100 pedalate al minuto. Il consiglio è di non guardare la velocità ma di curare l'agilità della pedalata preziosa per quando si sarà più allenati.
A presto!
CremonaCorre ASD
------------------------------------------------------
Sito: https://www.cremonacorre.it
Instagram: https://www.instagram.com/cremonacorre/
Facebook: https://www.facebook.com/cremonacorre/ -
#1 di 7 - Aperitivo in Ginnastica (direttaFB 22MAR20)
Riportiamo i 7 aperitivi in ginnastica fatti nel periodo della quarantena con il nostro Mister in diretta Facebook.
Sono ritrovi da 50 minuti circa il cui scopo era il muoversi "insieme a distanza" a chi avesse voluto partecipare in quel momento e sono esercizi che possono contribuire al rinforzo muscolare.
Si possono diminuire/aumentare il numero di serie e di durata degIi esercizi e così variare anche i tempi di recupero tra un esercizio e l'altro in base alla proprio stato di allenamento.
Il suggerimento è di iniziare gradualmente, di eseguire gli esercizi senza avere fretta (visto che non ci sono tempi di diretta da rispettare) e di ascoltare i segnali del proprio corpo: si deve percepire il lavoro e la fatica ma mai il dolore.
A presto! CremonaCorre ASD
———————————————————————————
Sito: https://www.cremonacorre.it
Instagram: https://www.instagram.com/cremonacorre/
Facebook: https://www.facebook.com/cremonacorre/ -
Esercizi con la corda 1.0: per riscaldarsi o allenarsi ripentendolo più volte
Questo è il nostro terzo video sul salto della corda, ed il primo su un allenamento specifico che può essere usato come parte del riscaldamento o come allenamento vero e proprio ripetendolo dalle 2 alle 4 volte e allungando dai 30 ai 60 secondi la durata delle 5 fasi che lo compongono.
La corda è uno strumento davvero valido sotto più punti di vista: allena la resistenza muscolare, cardiovascolare e respiratoria ed incrementa agilità e coordinazione. Utilissimo per i podisti perché rinforza caviglie e "risveglia" i piedi, il salto della corda è un esercizio prezioso anche per i ciclisti. Per le sessioni con la corda al massimo serve mezz'ora di tempo, si possono svolgere ovunque, con calzature per la corsa o piedi nudi e diverse intensità. Da ultimo la corda è un attrezzo davvero economico e duraturo. Nell'approccio a questo allenamento suggerito, valutare il proprio grado di preparazione, attenzione ai movimenti che si fanno ed eseguirli in sicurezza alla giusta distanza da persone e cose.
A presto!
CremonaCorre ASD
------------------------------------------------------
Sito: https://www.cremonacorre.it
Instagram: https://www.instagram.com/cremonacorre/
Facebook: https://www.facebook.com/cremonacorre/ -
#run #bike: salto della corda a piedi alternati e "alternativi" a piedi uniti
I primi salti 1.1: il salto della corda a piedi alternati e salti a piedi uniti alternativi.
Questo è il nostro secondo video sul salto della corda, pensato per chi vuol cimentarsi per la prima volta nell'uso di questo strumento davvero valido sotto più punti di vista: allena la resistenza muscolare, cardiovascolare e respiratoria ed incrementa agilità e coordinazione. Utilissimo per i podisti perché rinforza caviglie e "risveglia" i piedi, il salto della corda è un esercizio prezioso anche per i ciclisti. Per le sessioni con la corda al massimo serve mezz'ora di tempo, si possono svolgere ovunque, con calzature per la corsa o piedi nudi e diverse intensità. Da ultimo la corda è un attrezzo davvero economico e duraturo. Nell'approccio a questo allenamento suggerito, valutare il proprio grado di preparazione, attenzione ai movimenti che si fanno ed eseguirli in sicurezza alla giusta distanza da persone e cose.
A presto!
CremonaCorre ASD
------------------------------------------------------
Sito: https://www.cremonacorre.it
Instagram: https://www.instagram.com/cremonacorre/
Facebook: https://www.facebook.com/cremonacorre/ -
#run #bike: salto della corda a piedi uniti
I primi salti 1.0: il salto della corda a piedi uniti
Questo è il nostro primo video sul salto della corda, pensato per chi vuol cimentarsi per la prima volta nell'uso di questo strumento davvero valido sotto più punti di vista: allena la resistenza muscolare, cardiovascolare e respiratoria ed incrementa agilità e coordinazione. Utilissimo per i podisti perché rinforza caviglie e "risveglia" i piedi, il salto della corda è un esercizio prezioso anche per i ciclisti. Per le sessioni con la corda al massimo serve mezz'ora di tempo, si possono svolgere ovunque, con calzature per la corsa o piedi nudi e diverse intensità. Da ultimo la corda è un attrezzo davvero economico e duraturo. Nell'approccio a questo allenamento suggerito, valutare il proprio grado di preparazione, attenzione ai movimenti che si fanno ed eseguirli in sicurezza alla giusta distanza da persone e cose.
A presto!
CremonaCorre ASD
------------------------------------------------------
Sito: https://www.cremonacorre.it
Instagram: https://www.instagram.com/cremonacorre/
Facebook: https://www.facebook.com/cremonacorre/

Facciamo sport!
Nello sport, come nella vita, ci sono squadre e compagnie che sebbene siano composte da campioni titolati e da elementi di grande blasone perdono le partite; dove non c’è unione e armonia manca spesso anche la vittoria, ognuno prende direzioni differenti e ci si scorda che le armi più potenti che portano al trionfo sono l’affiatamento e l’unione…
CREMONA CORRE è nata da un gruppo di persone che ha investito tutto nell’ amicizia, la disfatta per noi non è contemplata.
Appassionato di ciclismo?
Che tu sia un veterano del ciclismo o che tu sia un “ritardatario” della due ruote, qui puoi trovare “colpi di pedale” appassionati di diverse gambe che insieme vivono piccole e grandi avventure ciclistiche.
Correre è il tuo sport?
A chi si sta chiedendo se correre potrebbe essere il suo sport perché non lo ha mai praticato, a chi infila le sue scarpette da solo da anni e vorrebbe provare a farlo in compagnia… vorremo dirgli che è il benvenuto e lo aspettiamo.
Correre è il tuo sport?
A chi si sta chiedendo se correre potrebbe essere il suo sport perché non lo ha mai praticato, a chi infila le sue scarpette da solo da anni e vorrebbe provare a farlo in compagnia… vorremo dirgli che è il benvenuto e lo aspettiamo.
Cosa serve per correre con noi.
Approfondisci, troverai l’occorrente per procedere all’iscrizione. Per maggiori dettagli e per qualsiasi dubbio puoi contattarci.
Ultime dal Blog!
Corso per Correre 2019
Il Corso per Correre pensato con il RunToMe che si è svolto nei 4 giovedì di Febbraio ha fatto scoprire come esercizi di rinforzo e potenziamento muscolare siano utili alla corsa e per prevenire infortuni... ed è stata l’opportunità di conoscere altri runners che...
6^ Edizione della Corsa di Natale
Corsa tradizionale di Santo Stefano organizzata dal Marathon. CremonaCorre sta arrivando!
BUON NATALE!
Ritrovo, foto e partenza nella bellissima piazza del Duomo per una Corsa pre-natalizia con gli amici della 3C e del Marathon. Quale miglior modo per scambiarsi gli auguri?